mercoledì 14 dicembre 2011

I PATAN D TONIN


Ricetta facile e veloce..per delle patate MEGAGIGA BUONE!

Taglio le patate a spicchi, e le metto in una teglia che può andare in forno.
Poi aggiungo olio, sale, pepe, aglio tagliato a pezzettini piccoli, pomodori tagliati, e pecorino grattuggiato.
Mischio il tutto e aggiungo un po' d'acqua sul fondo e sopra ancora una spolverata di pecorino.
Metto in forno a 200° per 1 ora circa.

venerdì 2 dicembre 2011

PANE E POMODORO


Era da un bel po'che non scrivevo le mega ricette terrone..ma in sto periodo non ho nemmeno tempo per mangiare, così mi faccio i panini.

Questo è un panino che io ho sempre dato per scontato, pensando che tutto il mondo mangiasse pane e pomodoro..in realtà non è così.
Quando andavo in gita dalle elementari fino alle superiori ero l'unica ad avere pane e pomodoro.

IO SENZA PANE E POMODORO NON POTREI VIVERE!

Prendete un panino (quello che volete, ma con la pagnotta pugliese è 10mila volta più buono!)
sprisciategli* dentro i pomodorini, poi se vi piacciono mega i pomodori potete lasciarli dentro interi o tagliati a pezzettini.
Poi sopra ci va sale, olio e origano (ma quelli buoni..mi raccomando!)
E mangiate..è un'ottima alternativa ai vostri soliti panini con animali!!!!

Facile, veloce e MEGAGIGA BUONO!

*cioè divideteli a metà e schiacciateli all'interno del panino

mercoledì 9 novembre 2011

PARMIGGGGIANA!

Premetto, a me le melanzane fanno vomitare (a parte quelle sott'olio), sarà perchè la mia famiglia è per metà calabbbrese e quindi una mia metà è cresciuta(...) a mulignami iniettate in vena, e probabilmente ne ho fatto un overdose da piccola, quindi quando la faccio io al posto delle melanzane uso le zucchine e a mio parere è 10mila volte più buona!

La ricetta originale vuole le melanze fritte, ma visto che oggi è uno di quei giorni in cui mia mamma decide di mangiare un pochino più sano e leggero (succede una volta al mese) le melanzane le ha grigliate (a mio parere con le melanzane grigliate è meno inghiumante!)

Poi ha fatto il sugo con un po d'olio, uno spicchio d'aglio, un pizzico di sale e la salsa fatta in casa (anzi in garage) senza far friggere niente, sempre perchè oggi è a dieta!

Ha sporcato con un po di sugo la base della teglia, ha fatto uno strato di melanzane, con sopra mozzarella, sugo e parmiggiano grattuggiato.
E questa operazione oggi l'ha ripetuta per tre strati, (se non era il suo giorno di dieta probabilmente lo ripeteva per 7 volte..) voi fatelo per le volte che volete!
Comunque l'importante è che lo strato finale termini con melanzane, sugo e parmiggiano, quindi senza mettere la mozzarella!
Infornate a 200° per circa 30 minuti!

Mè buona dieta a base di parmiggggiana!!!!

giovedì 3 novembre 2011

PASTA SALVA MARU

Prima di tutto spiegherò perché si chiama così!
Maru è una mia amica, che è a casa da sola da una settimana.
Visto che cucinare le stuffa (anzi le fa proprio fa schifo) è una settimana che va avanti a cracker, così ieri mi sono sentita molto Tonino e Seve (i miei genitori che pensano solo a farmi mangiare) e ho deciso di nutrire in modo adeguato la mia amica maru e sua sorella!


Ingredienti:
pasta,
spinaci;
mozzarella;
besciamella;
pecorino;
olio e aglio

Prima di tutto preparate la besciamella.
Poi taglio la mozzarella a cubetti.
Dopo fate saltare gli spinaci (se non avete quelli freschi vanno bene anche quelli surgelati) con l'aglio e l'olio, poi togliete l'aglio e buttatelo nell'umido!
Mettete a bollire la pasta (io ho usato i fusilli), quando la pasta è al dente e gli spinaci sono pronti unisco le due cose, mantenendo il fuoco acceso e butto dentro anche la mozzarella, un po' di besciamella e un po'di pecorino!
Per finire metto tutto in una teglia per il forno, aggiungo poi sopra la besciamella rimasta e il pecorino.
Infornare a 180° con il grill fino a quando lo ritenete necessario (io la tengo fino a quando la pasta diventa bella bruciata..mmmmmmmm!!!!)
Servire mega calda!

Mè GRAZJ A DIJ OGGI MARU HA MAGNAT!

mercoledì 26 ottobre 2011

PANCOTTO

Pomeriggio la ricetta del pancotto!!!!
Intanto sto mangiando a lavoro quello avanzato da ieri..sembra cibo già masticato, ma è una delle cose più buono del mondo..la mia seconda ricetta preferita!


Ingredienti:
Mezza pagnotta di pane pugliese raffermo,
1 peperone,
2 patate,
1/2 cipolla
4 gambi di coste
1 pomodoro
1 dado vegetale

Tagliare la verdure a pezzetti grossi e far soffriggere nell'olio per qualche minuto, successivamente aggiungere acqua più il dado.
Quando le verdure sono cotte aggiungere il pane tagliato a cubotti!
E se vi piace il piccante aggiungetegli il peperoncino (fresco o secco..quello che avete!)

E' nato come pasto dei poveri, ma secondo me è una delle cose più buone al mondo!!!!

sabato 22 ottobre 2011

PIZZA DI CASALVECCHIO



La pizza più buona del mondo oggi la userò come torta per festeggiare i 30 anni di Zeno, detto Bacon!


Preparazione della pasta:
1 kg di farina
1 cubetto di lievito
sale e acqua quanto basta

Lavoro, lavoro, lavoro bon bon la pasta come solo i terroni sanno fare, e la lascio riposare per almeno 2 ore.



Preparazione del sughetto:

Faccio soffriggere uno spicchio d'aglio in una padella con un po d'olio.
Subito dopo unisco i pelati, origano e un pizzico di sale.



Stendo bene la pasta della pizza all'interno della teglia unta con un goccino d'olio (si vede che sono cresciuta in brianza, perchè un TERRONE DOC non avrebbe mai detto un goccino), e cospargo la pasta con il sughetto.
Spolvero il tutto con il pecorino grattuggiato e inforno a 250° per il tempo che ci vuole.

(indicazioni di tempo e dosi in questo blog si troveranno veramente poco!)

Mè buon appetito e auguri zenoooo!!!!

venerdì 14 ottobre 2011

U'Cavlfior d'Casalvecchio


È una ricetta di mio papà, tipica del suo paese di 10 abitanti, tutti al di sopra dei 60 anni!



Ingredienti:
1 cavolfiore,
pomodorini,
1/2 cipolla,
uvetta,
noci 3 o 4,
pecorino e parmiggiano grattuggiato,
1 dado,
pepe e olio

Pulizà bon bon u cavlfiore*.
Metto il cavolfiore più tutti gli ingredienti sopra elencati in una pentola, poi con l'acqua copro fino a metà il cavolfiore e lo lascio cuocere per circa 30 minuti, senza mai toccarlo o girarlo!



Servire MEGA CALDO!
Mè magn che si fa frid!**

*Pulire bene il cavolfiore.
**Mè mangia che si raffredda!

giovedì 6 ottobre 2011

TORTINO DI ZUCCHINE




Ingredienti:
3 zucchine di media grandezza;
200 ml di panna;
3 uova;
5 foglie di basilico;
parmiggiano grattuggiato;
burro;
olio, sale e pepe


Preparazione:
Taglio le zucchine a fettine sottili e le faccio cuocere con un goccio d'olio e un pizzico di sale per circa 20 minuti in una padella con il coperchio.
Dopo la cottura metto le zucchine in una ciotola capiente, aggiungo la panna, le uova, il basilico, il parmiggiano grattuggiato, ancora un pizzico di sale e il pepe.
Frullo con un frullatore ad immersione.


Ottenuto un composto liquido lo verso in una terrina imburrata e procedo con la cottura nel forno a bagnomaria.
Dovrà rimanere per 20 minuti circa a 200°.
E per finire servo il piatto con una spruzzata di parmiggiano grattuggiato sopra!

Mè magnat che è bon!

mercoledì 5 ottobre 2011

FRITTATINA ARROTOLATA ALLA SEVA!


Ingredienti per frittatina:
2 uova,
sale,
olio

Ingredienti per ripieno:
100g di robiola,
4 o 5 foglie di basilico,
erba cipollina
pomodorini

Frittatina:
Sbattere le uova in un piatto e aggiungere un pizzico di sale.
Mettere le uova in una padella antiaderente con un goccino d'olio.
Penso che sappiate tutti quanti fare una frittata no????
La cosa importante di questa frittatina è che deve rimanere molto sottile.

Ripieno:
In un piatto unire la robiola, con il basilico spezzettato, l'erba cipollina e i pomodorini, e mischiare bon bon*, fino a quando il formaggio non sarà diventato ROSA!!!!
Le dosi di erba cipollina e pomodorini le decidetele voi in base ai vostri gusti, (io non ho mai rispettato le dosi, infatti non sono mai riuscita a fare un dolce!)

E per finire inziccate** il ripieno sulla frittatina e arrotolate!!!!!!


Mè GRAZI A DIJ ANCHE OGGI IMM MAGNAT***!


*bene bene
**letteralmente è infilate, ma io lo uso per qualsiasi cosa, in questo caso è mettete
***Mè Grazie a Dio anche oggi abbiamo mangiato!